











Questa settimana STEAMPUNK ITALIA vi presenta il tutorial: “UN PAIO DI GHETTE VELOCI IN PELLE”.
COSA SERVE :
COME FARE :Queste ghette si basano sul numero 42 di scarpe , togliete o aggiungete 7 mm alle misure dell’immagine per ogni numero in più o in meno che avete; fate comunque qualche prova appoggiando la pelle sulla scarpa prima del taglio.
Seguendo le misure dell’immagine bisogna quindi tracciare il contorno delle ghette, le linee laterali che serviranno da guida per i fori e segnare i fori, distanziandoli in altezza di 2 cm. Vanno segnati poi anche i due forellini per i lacci sotto-suola che terranno ferme le ghette evitando che risalgano lungo le gambe. Come potete vedere, da un lato della ghetta sono state fatte due file di fori: in quel punto la pelle verrà piegata per evitare di mostrare il taglio grezzo della pelle. Tagliate le ghette ed eseguite i fori con la fustella. Ora è il momento di inserire i rivetti che verranno posizionati dall’interno verso l’esterno sul lato con la singola fila di fori.
Sul lato opposto piegate il lembo di pelle in modo che i fori combacino e inserite il tutto nei rivetti precedentemente montati, unite poi la testa del rivetto e punzonate il tutto.
Tagliate un pezzo di laccio da 18 cm, foratene le estremità e unitelo con i rivetti ai due fori mancanti alla base delle ghette.
Le ghette sono così ultimate 😀
Note:
Pubblicato da: Administrator
Belle e veloci! Grazie 🙂
questo è un art attack 😀