











Abbiamo già parlato più volte di come costruire oggetti ed armi steampunk riclando ciò che comunemente troviamo in giro e senza cosi spendere gran soldi in materie prime o comprandone già pronti.
Questo ci permette di creare da zero con le nostre mani, favorendo sia lo sviluppo della nostra fantasia e capacità manuale, sia la “credibilità” del nostro personaggio che si ritroverà cosi ad usare oggetti unici che nessun altro possiede.
In realtà di difficile non c’è nulla, basta solo imparare a vedere con occhi diversi ciò che abbiamo attorno.
Scatolette del tonno, confezioni di coni gelato, manici di scopa arricchiti da tubi, molle, e dai classici ingranaggi possono cosi traformarsi e riprendere vita.
Alcuni esempi vogliamo riportarveli attraverso le seguenti foto, in una sorta di Prima e Dopo che sicuramente vi farà meglio capire cosa intendiamo. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Immagine di Tom Brown
https://www.facebook.com/profile.php?id=561167958
Come da titolo Pronti?!…Partenza?!…VIA!
Eccoci qui alla partenza del mese dello steampunk nel mondo, come preannunciato nello scorso articolo vi metto qui sotto le cadenze di eventi cibernetici e reali in giro per il mondo. Spero e speriamo che andrete a fare un giro su tutti gli eventi segnalati in giro per il mondo cibernetico e non, per capire la visione dello steampunk nel resto del mondo.
Come da idea iniziale vogliamo provare a dare una risonanza maggiore ed una visibilità migliore a questa sottocultura della fantascienza e del gonzostorico, quindi ogni momento di condivisione è un punto in più verso un modo più ampio.
Ecco che, come promesso, vi proponiamo il calendario, in continuo movimento e aggiornamento, di tutti gli eventi:
Pubblicato da: SANdMAN76