











Ecco che vi proponiamo la prima locandina dello Steam Camp, un evento steampunk che si terrà in quel di Padova il 6 e 7 Aprile 2013 grazie agli sforzi oeganizzativi di Marco Carrara e Maurizio Galluzzo in collaborazione con noi di Steampunk Italia, Augusto Chiarle e molti altri appassionati del genere nonchè alcuni relatori che stanno collaborando attivamente e che si susseguiranno nella due giorni di full immersion incentrata sullo steampunk e sul suo significato. Tenete i vostri ricevitori audiofonici accesi e ben sintonizzati, il resto arriverà a breve giro di piccione meccanico. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Ben ritrovati Steamers, il Vostro soldato dell’ assenzio è qui a raccontarvi in breve l’ esperienza del 1° evento ufficiale del 2013 di Steampunk Italia. Questa volta eravamo allo STEAMBOAT di Torino, un’incredibile aereonave parcheggiata sotto i portici di Via Po. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
I vostri S.T.I.M. vi portano una notizia dal mondo dei pirati dell’ aria più famosi del genere Steampunk, gli Abney Park. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Con un giro della manovella una ruota si muoverà e un cilindro inizierà a roteare , le tende lentamente indietreggeranno e il legno comincerà a cigolare, dall’oscurità del carrozzone sentirete una voce che dirà:” è giunto il momento di rivelare il vostro destino con un giro di carte…” Questo potrebbe essere uno slogan per una/un cartomante vittoriano da strada (evito il settima figlia di settima figlia, ma ci sarebbe stato anche quello).
PURTROPPO PERO’ la cosa non è del tutto così, dal mio punto di vista siamo nel mezzo della forma di “sfruttamento” speculativo del termine Steampunk. Creata dalla pluri premiata esperta di tarocchi Barbara Moore e brillantemente illustrato da artisti come Aly Fell andrò a valutar con voi Il mazzo di Tarocchi Steampunk; questo offre uno scorcio del futuro attraverso una lente al passato, ma, a mio avviso, con una brutta chiave. Si tratta di una ridefinizione del famosissimo mazzo Rider-Waite, uno dei mazzi tradizionali per la divinazione con le carte, ridisegnato a volte con grande enfasi artistica ed evocativa grazie ad ingranaggi e non solo, altre volte con forzature troppo Wiccan). Se mi dovessi soffermare alle singole lame maggiori direi che abbiamo alcune opere d’arte molto interessanti, ma non tutte sono allo stesso livello. Abbiamo una fusione nella maggior parte del mazzo di uomo e macchina, natura e tecnologia, scienza e alchimia, il romanticismo e moda. Il manuale incluso offre, per chi è molto più vicino alla wicca che alla divinazione classica, consigli più o meno originali, linee guida di interpretazione delle carte e alcuni accorgimenti (ma come ho detto già due volte in pieno spirito Wiccan).
Pubblicato da: SANdMAN76
Ma cosa succederebbe se Londra diventasse un grandissimo parco a tema?
Pastworld, il libro che andremo a vedere, o per meglio dire il suo autore, Ian Beck, dà una sua personale risposta al quesito.
Siamo nel 2048 e la capitale inglese è diventata un parco a tema e non più la capitale del Regno unito. Il tema, autoreferenziale, è la Londra vittoriana, dove i visitatori e turisti possono immergersi nelle misteriose atmosfere della capitale ma con 200 anni “in meno”, con tanto di invenzioni in stile vagamente steampunk e al cui interno oltre agli attori, tendenzialmente inconsapevoli, esistono anche persone che sono nate in quella “realtà” ottocentesca e che non sanno assolutamente che al di fuori esiste un mondo moderno e più reale del reale. Ma qualche cosa all’interno del parco andrà storto…
Queste le intriganti premesse di Pastworld, primo volume importato dall’estero dalla piccola casa editrice Asengard (qui in collaborazione con Asterion edizioni), metto qui sotto la trama (senza svelare troppo ovviamente):
Pubblicato da: SANdMAN76
Rieccoci con una buona nuova, E’ in uscita un nuovo libro sul nostro life-style preferito. INTERNATIONAL STEAMPUNK FASHIONS scritto e ideato dall’ autrice Victoriana Lady Lisa, che ha raccolto un’infinità di foto e interviste dei più importanti esponenti del genere a livello mondiale in un unico volume di 192 pagine. Un lavoro epico. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Hey Steamers,
Today we inform you about a new coming out book by Augusto Chiarle, Mechanic Shadow. The 3th book of hte steampunk saga created from the italian writer.
Hey Steamers, Oggi vi informiamo dell’ uscita del nuovo libro di Augusto Chiarle, Ombra Meccanica. Il 3° libro della saga Steampunk creata dallo scrittore italiano. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Saluti Steamers,
A ridosso della pausa estiva , Steampunk Italia vi presenta l’ interessante progetto di una casa distributrice di fumetti indipendenti americana, la Antarctic Press ( AP entertainment). Questa azienda è sul mercato dal 1984 e si occupa di raccogliere e promuovere nuovi disegnatori e sceneggiatori emergenti nel duro mondo del comics.
Perchè ci ha colpito e che cosa centra con lo steampunk?
Hi Steamers,
Before the Summer break , Steampunk Italia will show you an interesting project from an indipendent american comics editor , the Antarctic Press ( AP entertainment). This home editor is operative since 1984 and work to promote new artists and scriptwriter inside the hard world of comics .
Why does it struck our attentions and what it has to do with Steampunk?
Pubblicato da: Absinth Amon
Tutorial veloce veloce da leccarsi i gomiti (come dicno gli Americani)!
Per creare questo collare con rimandi sia allo steampunk che alla rievocazione vittoriana pura, ci vogliono pochi materiali e molto meno tempo di quanto si pensi:
35 cm di nastro di velluto con colore a piacere (io ho optato per del verde smeraldo)
ago
filo verde
un cameo (ho utilizzato per questo collare uno dei miei camei in resina)
1 bottone a pressione “maschio” da 10 mm
1 bottone a pressione “femmina” da 10 mm
la macchina per chiudere i bottoni automatici (o a pressione che dir si voglia).
Colla a caldo
Prima di tutto ho inserito ai due estremi del nastro i bottoni automatici, facendo in modo che rimanesse il bottone “femmina” interno al nastro. Ho quindi piegato in due il nastro di velluto, cercando quindi il centro del nastro ed ho cominciato a cucire il cameo fino a che ho coperto l’asola d’ingresso del cameo.
Quindi per fermare il nastro e rendere meno “ruvida” la cucitura ho coperto con colla a caldo (questo passaggio è consigliabile per chi ha il collo sensibile ma non è assoutamente indispensabile).
Collarino Vittoriano Steampunk FINITO!
Tenete sempre a mente cari Steamers: Si lavora in sicurezza, quindi SEMPRE con gli strumenti di protezione addosso!
Pubblicato da: SANdMAN76
L’ Ex Guardaspalle dell’ Imperatrice accusato ingiustamente della sua morte, diventa un famigerato assassino assetato di vendetta. Indossando una maschera dai sapori steampunk, il nostro anti-eroe si aggira in un mondo devastato da malattie e da un governo che fa uso di strane e nuove tecnologie, armato di strani poteri soprannaturali.
Pubblicato da: Absinth Amon