











In vino veritas, recita l’antico proverbio.
E cosa c’è di meglio, di più “vero”, del voler trascorrere una giornata in compagnia, riscaldata da un buon bicchiere di vino, e da buon cibo?
Mettici poi una cascina settecentesca, dal fascino senza tempo, circondata da giardini lussureggianti e vigneti a perdita d’occhio, a fare da sfondo..
E il gioco, signore e signori, è fatto!
Perchè steampunk vuol dire ingranaggi, vapore, creatività, fantasia, ma anche voglia di stare insieme, condivisione, convivialità, amicizia, e, da bravi “viaggiatori” quali siamo, perchè no? Anche desiderio di scoprire luoghi inconsueti, mete inusuali, vivere “avventure” che stimolino la nostra immaginazione.
Ed è con queste premesse che in una bella e calda giornata di settembre, amici provenienti da Liguria, Toscana ed Emilia si sono riuniti alla Cantina Ca’ Lunae, a Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, per ritrovarsi, rivedersi, dopo mesi di lontananza e di ritiri forzati, rispolverando le crinoline e i cappelli a cilindro cha da troppo tempo giacevano inutilizzati negli armadi.
Al visitatore che varca l’ingresso di Ca’ Lunae, rinomata azienda agricola affacciata sull’antica Via Aurelia, si apre una prima vista deliziosa: racchiusa tra le mura in pietra dei casolari rustici si apre una corte, adorna di alberi di agrumi, da cui partono le visite guidate, dirette al vigneto, o al museo del mondo contadino, e ai laboratori, dove si lavorano materie prime eccellenti per creare liquori, rosolii, conserve e marmellate, che caricano l’aria di profumi inebrianti.
Perchè non solo di vino vive la Cantina, ma si producono in questo luogo anche altre prelibatezze!
Il personale della cantina accompagna i visitatori alla scoperta di un mondo rurale d’altri tempi, nel quale uomo e natura ne rappresentavano le due metà perfette; un mondo di lavoro, fatica, semplicità, e di forti legami con il territorio.
Attrezzi agricoli, indumenti da lavoro, fotografie e suppellettili d’epoca sono esposti in modo da illustrare questa realtà, cosi lontana nel tempo, ma sempre affascinante e viva.
E sappiamo bene quanto viaggiare nel tempo, seppur solo con la fantasia, sia l’alimento supremo per gli animi “vaporosi”..
Vengono illustrati i metodi di preparazione dei vari prodotti, gli alambicchi e i tini; la fantasia nuovamente si mette in moto, e via! Ad immaginarci alchimisti, conoscitori di formule magiche e detentori di antichi saperi..
Ma non solo l’animo.. va ristorato anche il corpo! E dopo aver curiosato in lungo e in largo, ai visitatori, tornati con i piedi per terra, viene offerta la possibilità di degustare una selezione di ottimi prodotti locali e di vini.
Ristorati, ritemprati, allietati dall’aver goduto di tanta bellezza, ci si ritrova infine intorno a un tavolo, con un buon bicchiere di vino, del buon cibo, in buona compagnia, e ci si lascia con la promessa di rivedersi presto, per vivere insieme una nuova “avventura”.
Il perfetto coronamento di una giornata trascorsa all’insegna dell’amicizia e della condivisione.
Questa è la “veritas” che a noi piace.
Link agli album fotografici
Lady Pheasantail
Pubblicato da: Lady Pheasantail
Fosdinovo 18/09 /2021
Terminata la pausa estiva le nostre attività sono riprese a pieno regime. Ormai prossimi all’equinozio d’autunno sul far della sera, il nostro folto gruppo si è riunito per una serata all’insegna dello spirito dark-goth riversandosi nel suggestivo borgo medievale di Fosdinovo.
Basta uno sguardo per cogliere la dualità tra la Liguria e la Toscana tipica di questa località della Lunigiana e all’ombra del Castello Malaspina, che domina tutto il paese, il tempo sembra essersi fermato.
La gioia di esserci ritrovati è grande e altrettanta la soddisfazione nel constatare che il nostro gruppo di amici è in continua crescita. Tra un caloroso saluto e un complimento ammirato per l’ultima creazione sia di outfit che di accessori i nostri fotografi iniziano ad immortalare scorci della serata che si stà iniziando a delineare.
Con le ultime luci del giorno iniziamo la nostra passeggiata per i vicoli del borgo scoprendo angoli caratteristici, passaggi sostenuti da antiche volte, chiese, piazzette e una spettacolare veduta della valle sottostante.
Di sicuro non si scorderanno di noi gli abitanti che ci scrutavano da dietro le finestre ne la coppia di sposi a cui abbiamo fatto i nostri più calorosi auguri!
Il resto della serata è trascorsa come un lampo a cena tra una risata e un brindisi con tanta voglia di divertirsi. Il piacere della rispettiva compagnia è davvero tanto ed è ormai una tradizione essere l’ultimo gruppo di avventori a lasciare il locale quando qualcuno dei nostri guardando uno dei suoi numerosi orologi da taschino dice : “ragazzi, ma avete idea di che ora è?”
Link agli album fotografici
Lady Cromatica
Pubblicato da: Lady Cromatica
La notte nera – festival della magia e del mistero – Padova, 24-7-21 https://www.facebook.com/events/252005760017903/
Vi ricordate quando da bambini aspettavate l’arrivo di Babbo Natale con il cuore in gola, pieni di gioia e di aspettative e, dopo esservi addormentati a fatica, vi svegliavate correndo felici verso i doni che aveva portato?
Beh, a noi sabato è andata un po’ così.
Una piccola delegazione del vapore si è mossa dalla propria città in direzione Padova, sfidando il caldo, macinando i chilometri uno dopo l’altro con l’impazienza di chi non vede l’ora di arrivare.
È stato bellissimo ritrovarsi dopo tanto tempo, e nonostante fossero passati dieci mesi dall’ultimo evento a Marlia, quando rivedi amici veri con cui condividi una passione, il tempo è un concetto assolutamente relativo che sfugge alle logiche e sembra ieri che li hai visti … e riprendi a parlare come se vi foste visti il giorno prima.
Un aperitivo rinfrescante è quello che ci vuole per darci la carica .. è tempo di prepararci per la notte più magica dell’anno! Senza indugio tiriamo fuori dai trolley i nostri outfits, che strizzano l’occhio al filone goth, che farà da padrone alla serata, in un bel connubio tra quella che è la nostra indole da steamers, pizzo nero e make-up a tema. Ci siamo impegnati tirando fuori dagli armadi una quantità assurda di accessori e ammennicoli vari!!
Il gruppo si muove verso il vasto Parco della Musica, location dell’evento.
Il sottotitolo è “A summer nightmare before Christmas”, e ce ne accorgiamo subito, perché incontriamo alcuni coloriti personaggi a tema “burtoniano” come l’austera Regina di cuori o il travolgente Cappellaio Matto.
La Spleen Orchestra fa da allegro sottofondo alla nostra visita, tra qualche scatto e un giro per i numerosi stand, che sono tutti bellissimi e propongono articoli unici fatti a mano con passione e perizia.
Le ore volano veloci, e tra un saluto a vecchie e nuove conoscenze sono ormai le due del mattino … dopo qualche chiacchiera e risate a non finire ci ritiriamo per dormire qualche ora prima di intraprendere il viaggio di ritorno.
Ringraziamo gli organizzatori che ci hanno invitato a questo evento che è stato gestito in un periodo non facile come quello in cui stiamo vivendo, permettendoci di trascorrere momenti belli senza dimenticare la sicurezza di tutti.
Alla prossima, fratelli del vapore, per un’altra avventura!
Berenice Steamgarden
Pubblicato da: Berenice Steamgarden
Buongiorno steamers,
Vi diamo una notizia che reputiamo sensazionale e della quale andiamo orgogliosi: l’associazione culturale STEAMPUNK ITALIA ha un nuovo presidente ovvero… (rullo di tamburi)…..
ANTONIO “Vulcano” SALVI!
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Abbiamo ricevuto una lettera aperta da un personaggio che, siamo certi, tutti conoscete e la pubblichiamo con sommo orgoglio
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
❝ Una torbida presenza perseguita Nathanael, giovane studente universitario, e sembra ricondurlo nei violenti meandri della sua infanzia. Sotto l’assedio della mente, in un gioco di specchi ed ingranaggi, il protagonista sonderà allora una delle più antiche domande: qual è il punto in cui la realtà soccombe al delirio? ❞
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Noise Press, nata un anno fa è orgogliosa di presentare The Steams, una nuova testata interamente dedicata allo Steampunk.
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Lo sapete no? Lo Steampunk non è solamente abiti ed accessori ma arte a tutto tondo ed ecco perchè gli S.T.I.M. tengono particolarmente alla presentazione ed al sostegno di “Dark Steam Tales” progetto interamente Steampunk ed italiano!
(altro…)
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Ed ecco finalmente date ed orari per ritrovarci tutti al Lucca Comics & Games 2015: lucidate i vostri googles e date una stretta ai bulloni perchè gli eventi sono molti e dobbiamo mostrare a Lucca ed al mondo che la comunità steampunk italiana è forte e coesa!
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)