











Dopo mesi di assenza forzata, le truppe del vapore tornano a popolare uno degli angoli più belli mai visitati in tutte le epoche! Armati di ceste, coperte, ombrellini, abbiamo varcato i cancelli del Parco per popolare di variopinto anacronismo il prato nei pressi del lago. Stese le coperte, aperti i cestini, approntate le apparecchiature, gli increduli visitatori “babbani” hanno avuto l’imbarazzo della scelta su cosa ammirare per primo….gli splendidi outfit del gruppo, per l’occasione decisamente più vittoriani nello stile….lo sfoggio di mise en place in ceramica e posaterie in argento, lo sventagliare di tovaglioli e le ricercate prelibatezze che uscivano dai vari cestini.In un attimo i bicchieri hanno iniziato a tintinnare, e festosi brindisi hanno aperto la giornata in compagnia! Gli spazi erano talmente ampi da permettere a ciascuno di avere tutta la sicurezza necessaria per godersi la giornata, chiacchierare con gli amici, pranzare all’ombra dei cedri secolari o passeggiare a piedi nudi sull’erba. Dopo pranzo una folla di fotografi ci ha raggiunto, e ci siamo suddivisi a piccoli gruppetti per iniziare la scoperta dell’immenso parco. Non solo il lago e i romantici salici sulle sue sponde, ma il giardino all’italiana, imponenti siepi ombreggianti, la barocca grotta di Pan, il giardino dei limoni, con gli otri e la peschiera, il giardino spagnolo, il teatro di verzura…..una infinita serie di meraviglie che si succedeva come stanze contigue, fino alla Villa, vero splendore che ha lasciato tutti a bocca aperta.Finite le foto e le visite, tutti di nuovo al prato del picnic dove ci attendeva una sosta refrigerante con tea e vassoi di pasticcini! E qui nuovamente gli Steamers hanno dato il meglio di sè, sfoggiando splendide tazze in ceramica, teiere in argento, tovagliette e piattini per torte e biscotti.
Al termine del tè, un momento di approfondimento e confronto per i Soci, con la nostra Assemblea annuale, rimandata per forza maggiore da febbraio. La presidente ha presentato rapidamente il bilancio di esercizio 2019, che chiude con un attivo maggiorato rispetto a quello registrato a inizio anno fiscale, e il bilancio preventivo 2020, pur con i dubbi del caso connessi alla scarsa attendibilità delle stime riguardanti Lucca Comics; si è parlato brevemente dei due eventi realizzati ad oggi, e sono state fornite le indicazioni attualmente in nostro possesso riguardo Lucca Change, concordando sull’opportunità di concentrare le energie e presenze in due giorni ed evitare parate con troppi vincoli di sicurezza. Al termine dell’assemblea era ormai sera protratta, e il parco si avviava a chiusura.
Quale miglior saluto per i nostri amici, che un sacchettino personale di focaccia da sgranocchiare durante il viaggio di ritorno?
Alla prossima, splendidi Steamers, a presto!
Pubblicato da: Baron Frik
Buongiorno steamer,
Steampunk Italia, rappresentata qui dai soci fondatori Sara Bona, Nicoletta Carrino, Serena Fioramonti, Massimiliano Monti, Alessandro Schümperlin e Massimiliano Triggiani, ratifica che il giorno 7 aprile nella città di Lucca si è tenuta l’assemblea dei soci di Steampunk Italia.
Erano presenti Antonio Vulcano Salvi presidente, 4 dei soci fondatori e 22 soci regolarmente iscritti.
L’assemblea si è incentrata sul cambio del direttivo data la rinuncia alla carica di presidente di Antonio Salvi per motivi personali.
Si è resa dunque necessaria ed urgente una votazione per decidere il futuro della nostra creatura.
Nelle giornate precedenti all’assemblea è stato chiesto ai soci di candidarsi e presentarsi con un programma.
Dopo le adeguate presentazioni e le votazioni di tutti i soci presenti si è palesato il seguente risultato:
Steamers,
questa è una serata strana….sono sicura che molti di voi in questo momento abbiano il cuore e i pensieri fissi su due torri di pietra e un rosone dai riflessi blu….
Sono tante le cose che vorrei dirvi, ma ci sarà tempo e modo per farlo.
Stasera vorrei solo ringraziare Antonio Vulcano Salvi per il lavoro che lui ed Elisabetta Lavinia Frosecchi hanno svolto in questi anni, per i km fatti, per gli stand montati, per la pioggia presa e per il caldo, per aver mantenuto una passione che ci accomuna tutti.
Grazie Antonio, di cuore, sei stato prezioso e sei diventato un amico vero per tantissimi di noi…agli altri lasciamo il tempo di conoscerti meglio 😉
Grazie Elisabetta per il supporto psicologico, logistico e morale!!
Ora, tocca a noi.
Sembra strano essere qui a scrivervi, se ripenso ai primi tempi in cui scoprivo il mondo Steampunk….a quel passaggio in cui quasi tutti noi abbiamo vissuto almeno per un pò, in cui sembrava di essere gli unici Steampunk sulla faccia della terra.
Con questo stesso spirito ci presentiamo a tutti voi: cerchiamo altri Steampunk e cerchiamo di mettere in relazione quelli che già conosciamo, per condividere le amicizie che sono nate in questo mondo, e tutti i momenti che abbiamo condiviso e che già in pochi anni hanno creato una serie di aneddoti che bastano per una vita…dal vestirsi nei parcheggi alle nottate in autogrill, ogni istante con voi è stato memorabile!
Da oggi inizia un nuovo corso, basato sul coordinamento dei gruppi locali.
Non ci sarà più solo un’Associazione nazionale, ma ci sarà una rete che unisce tutti noi, tutti quelli che ci vorranno essere.
Perché il significato dell’Associazione non è solo montare stand e fare km di sfilate, ma è ESSERCI, non solo io, non solo noi del Direttivo, ma voi, tutti voi.
Prendete parte all’associazione, portate uno stendardo, parlate con qualche nuovo arrivato, organizzate qualcosa e invitate tutti.
Ci vorrà tempo, si dovranno tarare tante cose, e bilanciare i calendari, ma siamo sicuri che sarà un mondo steam più semplice da vivere, e soprattutto più divertente.
Se c’è qualcosa che accomuna tutti noi è sicuramente la ricerca della bellezza, la creatività, la fantasia…oggi più che mai tutto questo mi sembra prezioso e da proteggere.
A presto, a tutti voi.
Stay steam!
Barbara Buono
Presidente Steampunk Italia
Estratto dal Verbale di attribuzione incarichi.
Il giorno 11/4/2019 il Direttivo neoeletto di Steampunk Italia si è riunito per deliberare circa la distribuzione degli incarichi all’interno dello stesso.
Viene ratificata la carica di presidente a Barbara Buono, che ricopre anche la qualifica di tesoriere.
Federico Pistoia viene designato vicepresidente.
Federico Sportiello è il responsabile web e social.
Fosca Nicoli e Alessandra Sardo rivestiranno il ruolo di segretariato e coordinamento, congiuntamente.
A seconda delle necessità siete liberi di contattare l’uno o l’altro del team, oppure seguendo il criterio “a caso” e provvederemo noi a smistare il tutto al referente migliore.
A presto, stay steam!
Barbara Buono
Presidente Steampunk Italia
Pubblicato da: Baron Frik