











Domenica 13 ottobre 2013 si riparte in grande stile con un evento esplosivo nell’antica capitale del Regno Sabaudo. Steampunk Italia con Otto eventi, la Città di Torino, le biblioteche civiche di Torino, Radio Manila e Primosenso sono lieti di invitarvi al primo Vaporosa Mente che si svolgerà al Mausoleo della Bella Rosin in Torino, Strada Castello di Mirafiori 148/7.
Pubblicato da: SANdMAN76
Ben ritrovati Steamer, Siamo qui a scrivere per informarvi che le attività di Steampunk Italia e degli S.T.I.M. si fermano per la pausa estiva. Pur combattendo contro il caldo nella sala macchine vi garantiremo che SITO INTERNET, FACEBOOK, FORUM e MAIL continueranno ad essere attivi! Gli eventi riprenderanno regolarmente da Settembre 2013 e vi anticipiamo che abbiamo già delle belle sorprese in cantiere! Non ci resta che augurare a tutti gli steamer italiani una FELICE ESTATE! Avvertenza: Non dimenticate scafandro e goggles per le vostre esplorazioni abissali in cerca di creature fantastiche! Stay Summer Steam
Pubblicato da: Absinth Amon
Ma cosa succederebbe se Londra diventasse un grandissimo parco a tema?
Pastworld, il libro che andremo a vedere, o per meglio dire il suo autore, Ian Beck, dà una sua personale risposta al quesito.
Siamo nel 2048 e la capitale inglese è diventata un parco a tema e non più la capitale del Regno unito. Il tema, autoreferenziale, è la Londra vittoriana, dove i visitatori e turisti possono immergersi nelle misteriose atmosfere della capitale ma con 200 anni “in meno”, con tanto di invenzioni in stile vagamente steampunk e al cui interno oltre agli attori, tendenzialmente inconsapevoli, esistono anche persone che sono nate in quella “realtà” ottocentesca e che non sanno assolutamente che al di fuori esiste un mondo moderno e più reale del reale. Ma qualche cosa all’interno del parco andrà storto…
Queste le intriganti premesse di Pastworld, primo volume importato dall’estero dalla piccola casa editrice Asengard (qui in collaborazione con Asterion edizioni), metto qui sotto la trama (senza svelare troppo ovviamente):
Pubblicato da: SANdMAN76
Gli antichi cantieri navali dell’Isola di Nantes, sulla Loira, sono un interessante esempio di archeologia industriale e l’inedito progetto urbano che li riguarda, il “Repertorio delle Grandi Macchine Spettacolari”, ha dato nuova vita a tutta l’area. Nel giro di una quindicina d’anni sarà costruito un grande parco divertimenti in cui si muoveranno queste grandiose macchine dalla forma di animali, in acciaio e legno, che potranno anche portare in giro i turisti durante le visite. Un mondo fantastico che anche Jules Verne, nato proprio nella città francese, avrebbe sicuramente trovato di proprio gusto.
The old shipyard on the island of Nantes, on the Loire, are an interesting example of industrial archeology and the unusual urban design that affects them, “Les Machines de l’Ile”, has given new life to the entire area. Within fifteen years it will be built a big amusement park in which these great machines with shapes of animals will move; they can also carry around the tourists during their visits. A fantasy world that even Jules Verne, born in the French city, would surely have found to his taste.
The Great Elephant is already running with its 12 meters high and with a 450 horsepower engine, the first actor of these robotic machines in motion: when it’s on it bellows, blowing water from its trunk and moves with great fluidity seeming almost real, it may also take 49 passengers. Then there are the manta ray, the crab, the turtle, the giant squid, terror of the seas for pirates and ships, the nautilus and many others.
The designers have done their imagination roam between the deep sea, the tops of trees and bush and then build a bestiary of animated steampunk flavored machines which would open the doors of dreams and travels to the public, giving to the island the mystery of the days when ships sailed to the far corners of the world. (altro…)
Pubblicato da: Administrator
Hanno molti nomi: montagne russe, roller coaster, addirittura gli appassionati più sfegatati hanno una serie di definizioni specifiche in base al tipo. Noi preferiamo chiamarlo Ottovolante, ma la sostanza non cambia.
Chi ama le macchine a vapore ma anche farsi lanciare a grandi velocità su una o più rotaie amerà senza dubbio Shock – The Steam Machine, nuova attrazione del parco dei divertimenti Rainbow MagicLand nei pressi di roma.
Presso la pagina del sito ufficiale dedicata a questa attrazione si trova anche una breve descrizione del genere steampunk, non troppo completa e precisa ma comunque apprezzabile nel contesto in cui si trova: si tratta comunque della descrizione di un’attrazione a base di adrenalina, non di un trattato. Per cui apprezziamo il lavoro.
Those who love steam engines but also get launched at high speeds on one or more tracks definitely love Shock – The Steam Machine, a new amusement park attraction of Rainbow MagicLand near Rome.
At the page of the official website dedicated to this attraction there is also a brief description of the steampunk genre, but not too complete and accurate nonetheless appreciated in the context in which it’s located: it’s still the description of an attraction based on adrenaline, not of a treaty. So we appreciate the work.
Pubblicato da: kappa