











Le aeronavi e i mostri meccanici nemici sono in posizione d’attacco nelle acque e nei cieli del Mediterraneo: l’obiettivo è conquistare l’Italia attraverso un attacco devastante. Il tempo stringe. La salvezza della nazione è nelle mani di Guglielmo Marconi, anzi, in una sua futuristica invenzione. A mancare è solo il coraggioso volontario pronto a trasformarsi nell’uomo meteora ovvero… Capitan Acciaio! Sulle sue tracce ci sono una giornalista d’assalto, Vera Merlin, un trascinatore di folle come Gabriele d’Annunzio e Ardito Scirè, un colonnello dei servizi segreti della Marina. Intanto Genova e Roma sono devastate da duri e ripetuti attacchi. Salvare l’Italia è un’impresa che appare davvero impossibile. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Paolo Vallerga torna sulle nostre pagine con un nuovo progetto.
Dopo aver creato con i Therion e Marco Valtriani il gioco da tavola steampunk “011” (gioco che troverete nelle nostre pagine in un articolo esaustivo), Paolo decide di dare forma ad altre sue idee con Il progetto musicale “Experiment No.Q”.
Abbiamo quindi chiesto a lui di darci un piccolo riassunto del progetto musicale, scritto e diretto da Paolo Vallerga stesso ( No.Q ), in modo da dare un rimando ai nostri lettori ed associati.
Un esperimento, ci spiega Vallerga, con diversi musicisti professionisti provenienti da tutte le parti del mondo, con stili musicali diversi, differenti personalità.
L’ Experiment N.Q è un tentativo articolato per poter mescolare differenti mondi creativi, un esperimento alchemico con musicisti che non hanno mai suonato insieme, con un solo punto in comune: il “No.Q”.
Tutte le canzoni e i testi sono scritti da Paolo (con l’aiuto in alcune parti di Roberto Grassi, Emanuel Victor e Stefano Arecco) è stato registrato a AenimaRecordings studio a Cavagnolo (Torino) in una settimana in modo da unire esperienze e condividere emozioni lavorando insieme. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Come gli Androidi meccanici, i ROBOTA, dei precedenti libri si muovo in modo imperterrito, così fa anche il buon Augusto Chiarle che imperterrito e instancabile sforna il terzo capitolo du questa saga. Va detto che in principio l’autore pensava di chiudere con questo volume la saga, facendola divenire una tetralogia, MA in molti hanno chiesto un seguito perché assolutamente affamati delle gesta dei Dragoni di Savoia, dei mercenari degli intrighi politici e “religiosi” che Chiarle ha saputo tessere in questo Regno d’Italia particolare, così tanto ucronico quanto potenzialmente reale.
Come gli Androidi meccanici, i ROBOTA, dei precedenti libri si muovo in modo imperterrito, così fa anche il buon Augusto Chiarle che imperterrito e instancabile sforna il terzo capitolo du questa saga. Va detto che in principio l’autore pensava di chiudere con questo volume la saga, facendola divenire una tetralogia, MA in molti hanno chiesto un seguito perché assolutamente affamati delle gesta dei Dragoni di Savoia, dei mercenari degli intrighi politici e “religiosi” che Chiarle ha saputo tessere in questo Regno d’Italia particolare, così tanto ucronico quanto potenzialmente reale. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Il Lucca Comics è passato da poco e il compleanno della nostra associazione è andato alla grande. Come ogni anno in molti sono rimasti colpiti dal fascino innegabile di un centinaio di persone in abiti steampunk e quindi mi piacerebbe chiarire un punto fondamentale per tutti i curiosi che si affacciano per la prima volta a questo movimento o anche per chi già lo conosce ma fa ancora un pò di confusione. Molto spesso sentiamo affiancare la parola Cosplay alla parola Steampunk ed è un accostamento che, come direbbe un certo Don Abbondio “non s’ha da fare“. E qui di seguito vi spiegherò i motivi cosi, in modo da fare un pò di chiarezza. COSPLAY:
Pubblicato da: Time Mistress
Questo libro è particolarmente interessante, dato che implica una serie di ucronie nelle ucronie. Siamo PRESUMIBILMENTE nel futuro, negli Stati uniti di Gran Bretagna (potenzialmente anche nel passato se si togliesse il termine “impero” e si aggiungesse “stati uniti” a Gran Bretagna). Lo stato è gestito da figure alte, ed altissime che hanno il diritto di vita e di morte su chiunque; come se non bastasse c’è il “bisogno” di controllo tanto che ogni persona allo scoccare della preadolescenza è obbligata ad innestarsi nel lobo dell’orecchio un comunicatore; una forma avanzata di telefono cellulare ma che è sorvegliato, per l’appunto, dal “grande fratello” del Governo. Nel contempo abbiamo situazioni di “arretratezza” dato che molti mezzi di trasporto sono “novità” come delle forme particolari di velivoli a metà tra i dirigibili e gli aerei, abbiamo i treni e delle vetture che hanno altre fonti di energia e particolari aspetti non riconducibili alle “classiche” vetture conosciute da noi.Ci sono strutture di posta pneumatica al posta e dei particolari occhiali per poter vedere oltre la coltre di vapore e nebbia che le caldaie sparse in giro per ogni città e paese emanano continuamente. Abbiamo immagini olografiche funzionanti con magneti speciali e via discorrendo.
Pubblicato da: SANdMAN76
Di rientro da Torino e dal Mausoleo della Bella Rosin i nostri mercenari vogliono condividere con tutti i lettori le esperienze e le sensazioni dell’evento. In primis impeccabile la regia di gestione dell’evento di Roberto Cera che ha coinvolto sia Otto Eventi che Steampunk Italia con il connubio della Città di Torino (nello specifico la sezione cultura e gestione delle civiche biblioteche Torinesi), Radio Manila e Primosenso. I quali hanno permesso la realizzazione di un nuovo evento Steampunk nell’antica capitale del Regno Sabaudo e che ha permesso nuovamente di far capolino in ambito giocoso e culturalmente interessato in una domenica di inizio autunno. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Domenica 13 ottobre 2013 si riparte in grande stile con un evento esplosivo nell’antica capitale del Regno Sabaudo. Steampunk Italia con Otto eventi, la Città di Torino, le biblioteche civiche di Torino, Radio Manila e Primosenso sono lieti di invitarvi al primo Vaporosa Mente che si svolgerà al Mausoleo della Bella Rosin in Torino, Strada Castello di Mirafiori 148/7.
Pubblicato da: SANdMAN76
Lo scorso 15 giugno, grazie alla collaborazione con Saverio dell’ SDDS (country line dance school) Steampunk Italia è riuscita a organizzare all’interno della manifestazione “Country Fly Beer 2013” il primo Wild Wild West day italiano!
Nell’area adibita a festa all’interno del Aeroclub “Marilla Rigazio” di Vercelli, il country si è fuso perfettamente con lo steampunk. Bancarelle, musica dal vivo e non, line dance e una vera e propria sfida a duello con armi steampunk che ha visto numerosi partecipanti. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Il kaboom Biella Fumetti anche quest’anno ci ha visti partecipare, in una delle più incantevoli cornici della Citta di Biella: Il museo del territorio biellese. All’interno del cortile si sono intrattenuti steamer, cosplayer, appassionati di fumetti, di action figures e semplici curiosi. Anche questa volta l’organizzazione di Moguwork ha dato i suoi frutti, buona la risposta organizzativa e gestionale dell’evento. Sempre un piacere incontrare amici vicini e lontani in questi eventi come i cari amici del Gargoyle e di Ready to Rock. L’unica cosa che non era gestibile, neppure da parte nostra con i fulmini di Doc Sandman o con la Time gun di Time Mistress, è stato il maltempo che ha attanagliato l’evento, ovviamente nessuno si è perso d’animo e la festa ha potuto continuare grazie allo splendido porticato del Chiostro di San Sebastiano. Piacevolissima è stata la comparsa di un gruppo nutrito di Steamer arrivati dalla vicina Torino, cosa che ci ha fatto molto piacere e dell’ingresso del nuovo associato, l’ammazamostri Roberto Cera.
Il kaboom Biella Fumetti anche quest’anno ci ha visti partecipare, in una delle più incantevoli cornici della Citta di Biella: Il museo del territorio biellese. All’interno del cortile si sono intrattenuti steamer, cosplayer, appassionati di fumetti, di action figures e semplici curiosi. Anche questa volta l’organizzazione di Moguwork ha dato i suoi frutti, buona la risposta organizzativa e gestionale dell’evento. Sempre un piacere incontrare amici vicini e lontani in questi eventi come i cari amici del Gargoyle e di Ready to Rock. L’unica cosa che non era gestibile, neppure da parte nostra con i fulmini di Doc Sandman o con la Time gun di Time Mistress, è stato il maltempo che ha attanagliato l’evento, ovviamente nessuno si è perso d’animo e la festa ha potuto continuare grazie allo splendido porticato del Chiostro di San Sebastiano. Piacevolissima è stata la comparsa di un gruppo nutrito di Steamer arrivati dalla vicina Torino, cosa che ci ha fatto molto piacere e dell’ingresso del nuovo associato, l’ammazamostri Roberto Cera. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76