











Questo libro è particolarmente interessante, dato che implica una serie di ucronie nelle ucronie. Siamo PRESUMIBILMENTE nel futuro, negli Stati uniti di Gran Bretagna (potenzialmente anche nel passato se si togliesse il termine “impero” e si aggiungesse “stati uniti” a Gran Bretagna). Lo stato è gestito da figure alte, ed altissime che hanno il diritto di vita e di morte su chiunque; come se non bastasse c’è il “bisogno” di controllo tanto che ogni persona allo scoccare della preadolescenza è obbligata ad innestarsi nel lobo dell’orecchio un comunicatore; una forma avanzata di telefono cellulare ma che è sorvegliato, per l’appunto, dal “grande fratello” del Governo. Nel contempo abbiamo situazioni di “arretratezza” dato che molti mezzi di trasporto sono “novità” come delle forme particolari di velivoli a metà tra i dirigibili e gli aerei, abbiamo i treni e delle vetture che hanno altre fonti di energia e particolari aspetti non riconducibili alle “classiche” vetture conosciute da noi.Ci sono strutture di posta pneumatica al posta e dei particolari occhiali per poter vedere oltre la coltre di vapore e nebbia che le caldaie sparse in giro per ogni città e paese emanano continuamente. Abbiamo immagini olografiche funzionanti con magneti speciali e via discorrendo.
Pubblicato da: SANdMAN76
Di rientro da Torino e dal Mausoleo della Bella Rosin i nostri mercenari vogliono condividere con tutti i lettori le esperienze e le sensazioni dell’evento. In primis impeccabile la regia di gestione dell’evento di Roberto Cera che ha coinvolto sia Otto Eventi che Steampunk Italia con il connubio della Città di Torino (nello specifico la sezione cultura e gestione delle civiche biblioteche Torinesi), Radio Manila e Primosenso. I quali hanno permesso la realizzazione di un nuovo evento Steampunk nell’antica capitale del Regno Sabaudo e che ha permesso nuovamente di far capolino in ambito giocoso e culturalmente interessato in una domenica di inizio autunno. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Domenica 13 ottobre 2013 si riparte in grande stile con un evento esplosivo nell’antica capitale del Regno Sabaudo. Steampunk Italia con Otto eventi, la Città di Torino, le biblioteche civiche di Torino, Radio Manila e Primosenso sono lieti di invitarvi al primo Vaporosa Mente che si svolgerà al Mausoleo della Bella Rosin in Torino, Strada Castello di Mirafiori 148/7.
Pubblicato da: SANdMAN76
Libro II° – L’aeronave per Marte Ed eccomi a Voi con il seguito del meraviglioso “Orologeria” nonchè secondo libro della raccolta “Le ombre di Marte”.
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Lo scorso 15 giugno, grazie alla collaborazione con Saverio dell’ SDDS (country line dance school) Steampunk Italia è riuscita a organizzare all’interno della manifestazione “Country Fly Beer 2013” il primo Wild Wild West day italiano!
Nell’area adibita a festa all’interno del Aeroclub “Marilla Rigazio” di Vercelli, il country si è fuso perfettamente con lo steampunk. Bancarelle, musica dal vivo e non, line dance e una vera e propria sfida a duello con armi steampunk che ha visto numerosi partecipanti. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Il kaboom Biella Fumetti anche quest’anno ci ha visti partecipare, in una delle più incantevoli cornici della Citta di Biella: Il museo del territorio biellese. All’interno del cortile si sono intrattenuti steamer, cosplayer, appassionati di fumetti, di action figures e semplici curiosi. Anche questa volta l’organizzazione di Moguwork ha dato i suoi frutti, buona la risposta organizzativa e gestionale dell’evento. Sempre un piacere incontrare amici vicini e lontani in questi eventi come i cari amici del Gargoyle e di Ready to Rock. L’unica cosa che non era gestibile, neppure da parte nostra con i fulmini di Doc Sandman o con la Time gun di Time Mistress, è stato il maltempo che ha attanagliato l’evento, ovviamente nessuno si è perso d’animo e la festa ha potuto continuare grazie allo splendido porticato del Chiostro di San Sebastiano. Piacevolissima è stata la comparsa di un gruppo nutrito di Steamer arrivati dalla vicina Torino, cosa che ci ha fatto molto piacere e dell’ingresso del nuovo associato, l’ammazamostri Roberto Cera.
Il kaboom Biella Fumetti anche quest’anno ci ha visti partecipare, in una delle più incantevoli cornici della Citta di Biella: Il museo del territorio biellese. All’interno del cortile si sono intrattenuti steamer, cosplayer, appassionati di fumetti, di action figures e semplici curiosi. Anche questa volta l’organizzazione di Moguwork ha dato i suoi frutti, buona la risposta organizzativa e gestionale dell’evento. Sempre un piacere incontrare amici vicini e lontani in questi eventi come i cari amici del Gargoyle e di Ready to Rock. L’unica cosa che non era gestibile, neppure da parte nostra con i fulmini di Doc Sandman o con la Time gun di Time Mistress, è stato il maltempo che ha attanagliato l’evento, ovviamente nessuno si è perso d’animo e la festa ha potuto continuare grazie allo splendido porticato del Chiostro di San Sebastiano. Piacevolissima è stata la comparsa di un gruppo nutrito di Steamer arrivati dalla vicina Torino, cosa che ci ha fatto molto piacere e dell’ingresso del nuovo associato, l’ammazamostri Roberto Cera. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Ben ritrovati Steamer, Siamo qui a scrivere per informarvi che le attività di Steampunk Italia e degli S.T.I.M. si fermano per la pausa estiva. Pur combattendo contro il caldo nella sala macchine vi garantiremo che SITO INTERNET, FACEBOOK, FORUM e MAIL continueranno ad essere attivi! Gli eventi riprenderanno regolarmente da Settembre 2013 e vi anticipiamo che abbiamo già delle belle sorprese in cantiere! Non ci resta che augurare a tutti gli steamer italiani una FELICE ESTATE! Avvertenza: Non dimenticate scafandro e goggles per le vostre esplorazioni abissali in cerca di creature fantastiche! Stay Summer Steam
Pubblicato da: Absinth Amon
Amici Steamers,
segnatevi questa data : 15 giugno!
Steampunk Italia in collaborazione con la country line dance school SDDS è lieta di presentare, all’interno del Country Fly Beer, il 1° Wild Wild West Fest in Italia! (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Potremmo fare il report di questo evento con una sola parola: STUPENDO!
Questo potrebbe definire tutto e dare la dimensione di tutta la giornata, ma sarebbe frainteso e limitativo.
Frainteso perché darebbe l’idea di liquidare la “pratica report” in meno di nulla, limitativo perché sarebbe ingiusto nei confronti delle persone che hanno organizzato l’evento (la Biblioteca di Pandino e Linee infinite editore in primis), i volontari che si sono sbattuti, che hanno sopportato ogni tipo di richiesta ed hanno risposto cordialmente e in modo più che professionale ad ogni quesito; l’amministrazione comunale di Pandino che ha reso possibile l’utilizzo delle strutture comunali e le persone che hanno passato la giornata nella fiera.
(altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76