











Il kaboom Biella Fumetti anche quest’anno ci ha visti partecipare, in una delle più incantevoli cornici della Citta di Biella: Il museo del territorio biellese. All’interno del cortile si sono intrattenuti steamer, cosplayer, appassionati di fumetti, di action figures e semplici curiosi. Anche questa volta l’organizzazione di Moguwork ha dato i suoi frutti, buona la risposta organizzativa e gestionale dell’evento. Sempre un piacere incontrare amici vicini e lontani in questi eventi come i cari amici del Gargoyle e di Ready to Rock. L’unica cosa che non era gestibile, neppure da parte nostra con i fulmini di Doc Sandman o con la Time gun di Time Mistress, è stato il maltempo che ha attanagliato l’evento, ovviamente nessuno si è perso d’animo e la festa ha potuto continuare grazie allo splendido porticato del Chiostro di San Sebastiano. Piacevolissima è stata la comparsa di un gruppo nutrito di Steamer arrivati dalla vicina Torino, cosa che ci ha fatto molto piacere e dell’ingresso del nuovo associato, l’ammazamostri Roberto Cera.
Il kaboom Biella Fumetti anche quest’anno ci ha visti partecipare, in una delle più incantevoli cornici della Citta di Biella: Il museo del territorio biellese. All’interno del cortile si sono intrattenuti steamer, cosplayer, appassionati di fumetti, di action figures e semplici curiosi. Anche questa volta l’organizzazione di Moguwork ha dato i suoi frutti, buona la risposta organizzativa e gestionale dell’evento. Sempre un piacere incontrare amici vicini e lontani in questi eventi come i cari amici del Gargoyle e di Ready to Rock. L’unica cosa che non era gestibile, neppure da parte nostra con i fulmini di Doc Sandman o con la Time gun di Time Mistress, è stato il maltempo che ha attanagliato l’evento, ovviamente nessuno si è perso d’animo e la festa ha potuto continuare grazie allo splendido porticato del Chiostro di San Sebastiano. Piacevolissima è stata la comparsa di un gruppo nutrito di Steamer arrivati dalla vicina Torino, cosa che ci ha fatto molto piacere e dell’ingresso del nuovo associato, l’ammazamostri Roberto Cera. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Si dice “squadra che vince non si cambia“, questo è uno di quei casi in cui si potrebbe dire “evento che piace non si cambia” .
Domenica 26 maggio 2013 a partire dalle ore 10.00, Steampunk Italia sarà nuovamente presente al magnifico Pandino Fantasy Books, un giorno di pura fantasia, fantascienza e cultura. L’evento avrà come sempre la poetica cornice del castello di Pandino, cittadina della provincia di Cremona ed un’ invitante ingresso gratuito!
Pubblicato da: Absinth Amon
Il 4 Maggio non potete raggiungerci al “La spezia Comics & Games” ? Non disperate! Il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia (del quale, siamo fieri di dirlo, alcuni nostri membri appartengono) ha organizzato per questa data una sfilata che si svolgerà da piazza Casotti verso l’Università degli Studi di Modena e Reggio dal vaporoso titolo “I Steampunk You”.
Ecco un video realizzato dal nostro Capt. Nemo (aka Daniele Lunghini) appositamente per l’occasione
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Dear Steamer,
Eccoci di ritorno dallo SteamCamp tenutosi il 6 e 7 aprile in quel di Cittadella in provincia di Padova. Questa volta invece del solito resoconto vogliamo raccontarvi in modo informale l’evento esattamente come l’abbiamo vissuto noi presenti.
Pubblicato da: Absinth Amon
Ecco che vi proponiamo la prima locandina dello Steam Camp, un evento steampunk che si terrà in quel di Padova il 6 e 7 Aprile 2013 grazie agli sforzi oeganizzativi di Marco Carrara e Maurizio Galluzzo in collaborazione con noi di Steampunk Italia, Augusto Chiarle e molti altri appassionati del genere nonchè alcuni relatori che stanno collaborando attivamente e che si susseguiranno nella due giorni di full immersion incentrata sullo steampunk e sul suo significato. Tenete i vostri ricevitori audiofonici accesi e ben sintonizzati, il resto arriverà a breve giro di piccione meccanico. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Ben ritrovati Steamers, il Vostro soldato dell’ assenzio è qui a raccontarvi in breve l’ esperienza del 1° evento ufficiale del 2013 di Steampunk Italia. Questa volta eravamo allo STEAMBOAT di Torino, un’incredibile aereonave parcheggiata sotto i portici di Via Po. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
“Correva l’anno 2011. In un freddo pomeriggio di Dicembre una chiamata di aiuto arrivò al quartier generale degli S.T.I.M., una città aveva bisogno di nuovi eroi. Absinth Amon, Time Mistress, Doc. Sandman, Lady Corvinya e il Col. Angus raccolta la richiesta di aiuto si recarono nella città piemontese di Novara. Una nota azienda nel settore veicoli industriali era li ad aspettarli, quindi i nostri eroi….” (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Tra nebbia e pioggia eccoci di ritorno dalla mastodontica esperienza toscana, l’edizione 2012 del Lucca Comics & Games.
Stanchi, mal ridotti, infortunati ma felicissimi per la bellissima esperienza fatta e per le gentilissime e simpatiche persone conosciute.
Mettetevi comodi e gustatevi il resoconto dell’evento appena trascorso:
Pubblicato da: Absinth Amon
In Occasione del Lucca Comics & Games 2012, Steampunk Italia ha lavorato e preparato il 1° raduno ufficiale per tutti gli appassionati Steamers che saranno presenti alla grande manifestazione toscana e che vorranno assieme agli S.T.I.M. e fondatori di Steampunk Italia, festeggiare il Compleanno dell’ associazione steampunk italiana.
Pubblicato da: Absinth Amon