











Abbiamo già parlato più volte di come costruire oggetti ed armi steampunk riclando ciò che comunemente troviamo in giro e senza cosi spendere gran soldi in materie prime o comprandone già pronti.
Questo ci permette di creare da zero con le nostre mani, favorendo sia lo sviluppo della nostra fantasia e capacità manuale, sia la “credibilità” del nostro personaggio che si ritroverà cosi ad usare oggetti unici che nessun altro possiede.
In realtà di difficile non c’è nulla, basta solo imparare a vedere con occhi diversi ciò che abbiamo attorno.
Scatolette del tonno, confezioni di coni gelato, manici di scopa arricchiti da tubi, molle, e dai classici ingranaggi possono cosi traformarsi e riprendere vita.
Alcuni esempi vogliamo riportarveli attraverso le seguenti foto, in una sorta di Prima e Dopo che sicuramente vi farà meglio capire cosa intendiamo. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Eccoci qui a proporvi un nuovo evento. Steampunk Italia non si ferma e non dorme. Steampunk Italia in collaborazione con Otto Eventi, Le Biblioteche civiche di Torino, il Comune di Torino e la sesta circoscrizione di Torino sono lieti di presentarvi la seconda edizione di VaporosaMente. Ecco qui sotto il comunicato stampa di Otto eventi:
(altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Purtroppo, dopo tante belle notizie, ci capita di darne una veramente pessima. Siamo spiacenti di comunicare a tutti che Richard “Datamancer” Nagy è scomparso la scorsa settimana a causa di un incidente stradale. Lo Steampunk non sarà più lo stesso senza di lui, di certo il modding dei pc e dei portatili non sarà più la stessa cosa. Per chi non riesce a collegare il suo nome con lo steampunk rammentiamo che fu uno dei primi fautori della modifica case di pc fissi e chassis dei portatili, rendendoli di fatto vere opere d’arte steampunk e non solo: la sua attenzione per i dettagli e la cura incondizionata nella scelta dei materiali lo hanno reso uno dei più grandi artisti della scena. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Il Lucca Comics è passato da poco e il compleanno della nostra associazione è andato alla grande. Come ogni anno in molti sono rimasti colpiti dal fascino innegabile di un centinaio di persone in abiti steampunk e quindi mi piacerebbe chiarire un punto fondamentale per tutti i curiosi che si affacciano per la prima volta a questo movimento o anche per chi già lo conosce ma fa ancora un pò di confusione. Molto spesso sentiamo affiancare la parola Cosplay alla parola Steampunk ed è un accostamento che, come direbbe un certo Don Abbondio “non s’ha da fare“. E qui di seguito vi spiegherò i motivi cosi, in modo da fare un pò di chiarezza. COSPLAY:
Pubblicato da: Time Mistress
Dear Steamer,
Eccoci di ritorno dallo SteamCamp tenutosi il 6 e 7 aprile in quel di Cittadella in provincia di Padova. Questa volta invece del solito resoconto vogliamo raccontarvi in modo informale l’evento esattamente come l’abbiamo vissuto noi presenti.
Pubblicato da: Absinth Amon
Dear Steamers, Siamo qui oggi a presentarvi una novità dalle sale macchina di Steampunk Italia. Una serie di ciondoli raffiguranti i più famosi e importanti personaggi storici del XIX secolo che sono, grazie alle loro invenzioni, scoperte o ispirazioni, ricordati ancora oggi. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Settimana scorsa abbiamo dato il via ad una nuova iniziativa dell’associazione, le interviste ai soci di Steampunk Italia che danno con la loro arte un contributo importante alla cultura steampunk in Italia. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Qualche settimana fa gli S.T.I.M. hanno avuto l’occasione di conoscere di persona Stefano Marchetti un designer e modellista che, dopo parecchio lavoro, ha realizzato un modellino di moto con monoruota in versione steampunk: la “modern steam monobike 1896”. Abbiamo contattato Stefano e rivolto lui alcune domande sul progetto e sul suo futuro. Eccole qui sotto insieme ad alcune immagini della sua “creatura”. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Ecco che vi proponiamo la prima locandina dello Steam Camp, un evento steampunk che si terrà in quel di Padova il 6 e 7 Aprile 2013 grazie agli sforzi oeganizzativi di Marco Carrara e Maurizio Galluzzo in collaborazione con noi di Steampunk Italia, Augusto Chiarle e molti altri appassionati del genere nonchè alcuni relatori che stanno collaborando attivamente e che si susseguiranno nella due giorni di full immersion incentrata sullo steampunk e sul suo significato. Tenete i vostri ricevitori audiofonici accesi e ben sintonizzati, il resto arriverà a breve giro di piccione meccanico. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76