











Cosa possono avere in comune i mercenari S.T.I.M. con il mondo del fashion milanese? Nulla all’apparenza eppure….
Siamo stati in missione per conto di (non crederete che lo riveli vero?) all’evento beHOUSE magistralmente organizzato da Bespoke Magazine e ci siamo trovati catapultati in un mondo del tutto nuovo ed imprevedibile! Nella splendida cornice del Palazzo Museo Minguzzi abbiamo avuto l’opportunità di incontrare meravigliosi maestri delle Arti italiane che molti (troppi) non ricordano più: è stato realmente illuminante poter ammirare il lavoro manuale dei ciabattini, dell’eredità degli antichi cenciaioli, artigiani illuminati che costruiscono a mano meravigliose biciclette, barbieri dalla superba maestria (lo ammetto, vedere un uomo farsi fare la barba come un tempo mi ha davvero emozionata…) maestri pasticceri di ispirazione ottocentesca… così tanta sapienza antica detenuta da persone così caparbiamente ancorate alla tradizione da far riflettere. Non è possibile resistere al fascino di quanto abbiamo vissuto e non possiamo che ringraziare con immensa gratutidine le amiche della OneOff emotional Hardware che, come sempre, si dimostrano non solo Artiste (con la maiuscola!) nella gioielleria ma anche attente e lungimiranti nonchè attive promulgatrici dello Stampunk in Italia!! Una menzione d’onore agli amici del bar: ammirarvi preparare meraviglie “al bicchiere” non ha prezzo ed il sorriso, si sa, può sciogliere anche quel che rimane del cuore di una povera cecchina! Questo il link dell’evento beHOUSE: Vi consiglio davvero di segnarVi i nomi dei partecipanti e di andare a cercare le loro opere! Grazie a tutti e…. missione compiuta!!!!
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
The URI to TrackBack this entry is: http://www.steampunkitalia.com/behouse-gli-s-t-i-m-incontrano-in-fashion/trackback/