











In occasione dell’imminente STEAMCAMP, Steampunk Italia ha “raggiunto” lo scrittore e musicista piemontese Augusto Chiarle e gli ha rivolto alcune domande sulla sua attività artistica e il suo coinvolgimento con lo steampunk.
Ecco a voi Augusto Chiarle: (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Dear Steamers, Siamo qui oggi a presentarvi una novità dalle sale macchina di Steampunk Italia. Una serie di ciondoli raffiguranti i più famosi e importanti personaggi storici del XIX secolo che sono, grazie alle loro invenzioni, scoperte o ispirazioni, ricordati ancora oggi. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Ehi Steamers! Il 30 e il 31 di marzo in quel di Roma si terrà il festival Steampact. Due giorni dedicati alla cultura steampunk ed a tutti gli appassionati di questo movimento, nella splendida cornice del Casale della Cervelletta. Il Festival prevede stand di artigiani ed artisti, musica, proiezioni di video ed altro ancora. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Settimana scorsa abbiamo dato il via ad una nuova iniziativa dell’associazione, le interviste ai soci di Steampunk Italia che danno con la loro arte un contributo importante alla cultura steampunk in Italia. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Dear Steamers! Siamo qui oggi a presentarvi un nuovo videogame dal sapore STEAMPUNK, si chiama “The Grinns Tale” . (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon
Qualche settimana fa gli S.T.I.M. hanno avuto l’occasione di conoscere di persona Stefano Marchetti un designer e modellista che, dopo parecchio lavoro, ha realizzato un modellino di moto con monoruota in versione steampunk: la “modern steam monobike 1896”. Abbiamo contattato Stefano e rivolto lui alcune domande sul progetto e sul suo futuro. Eccole qui sotto insieme ad alcune immagini della sua “creatura”. (altro…)
Pubblicato da: Absinth Amon